08/01/2025
La sostenibilità è parte del nostro DNA, e il nuovo sito web XIBER ne è la dimostrazione concreta. Progettato con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale e ottimizzare l’esperienza utente, rappresenta un importante passo verso una digitalizzazione più rispettosa dell’ambiente.
L’Italia ad esempio è:
Noi di XIBER abbiamo scelto di invertire questa tendenza, dimostrando come sia possibile unire innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente, anche nel mondo digitale.
Perché un sito web sostenibile?
Sapevi che il web contribuisce in modo significativo alle emissioni di CO₂ a livello globale?L’Italia ad esempio è:
- Il 3° paese al mondo per consumo di energia elettrica
- Il 4° paese al mondo per emissioni di CO₂
Noi di XIBER abbiamo scelto di invertire questa tendenza, dimostrando come sia possibile unire innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente, anche nel mondo digitale.
Perché scegliere un sito sostenibile?
Ecco i vantaggi che offre un sito web sostenibile:- Risparmio energetico e minore impatto ambientale: un sito ottimizzato consuma meno energia, contribuendo concretamente alla diminuzione delle emissioni di CO₂;
- Navigazione più fluida e veloce: un codice e contenuti ottimizzati, che garantiscono un’esperienza utente fluida, anche su dispositivi meno performanti;
- Maggiore efficienza: grazie a un sito ben progettato, trovare soluzioni tecniche, documenti e strumenti diventa più semplice e veloce, migliorando la produttività e il supporto operativo.
Il riconoscimento di Karma Metrix: un traguardo importante
Il nostro nuovo sito web ha ottenuto la certificazione di sostenibilità digitale da Karma Metrix, un riconoscimento che conferma l'impegno e la volontà di XIBER di investire in soluzioni innovative, efficienti e rispettose dell'ambiente.La collaborazione con Tech Style
Questo traguardo è stato possibile anche grazie alla partnership con Tech Style, una web agency italiana in grado di sviluppare progetti web sostenibili grazie alla sua tecnologia. Insieme abbiamo ottimizzato ogni aspetto del sito, adottando una serie di best practice che hanno permesso di ottenere ottimi risultati:- Contenuti ottimizzati e performanti per una navigazione fluida e veloce;
- Codice pulito ed efficiente per ridurre al minimo il carico sui server e l’impatto ambientale;
- Una distribuzione globale dei contenuti del sito in diversi server sparsi nel mondo, utilizzando una CDN (Content Delivery Network), per garantire una maggiore velocità di caricamento per gli utenti di tutto il mondo, indipendentemente dalla loro posizione geografica.
Potrebbe interessarti anche...