31/03/2025

Dal 4 aprile al 17 giugno 2025, le Piccole e Medie Imprese italiane hanno accesso a una misura concreta per abbattere i costi energetici e avviare un percorso di transizione sostenibile. Il nuovo bando per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili – FER PMI offre contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. 
 

A quanto ammontano gli incentivi?


Il bando dispone di 320 milioni di euro, e prevede:
  • un contributo a fondo perduto fino al 40% dell’investimento per micro e piccole imprese
  • un contributo a fondo perduto fino al 30% per le medie imprese.

È inoltre previsto un ulteriore 30% per i sistemi di accumulo dell’energia prodotta e un finanziamento del 50% per la diagnosi energetica, necessaria a pianificare l’intervento.

Il 40% delle risorse riservato ad Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Un altro 40% accessibile solo da micro e piccole imprese.
 

Chi può partecipare?


Tutte le PMI con almeno un bilancio approvato, ad esclusione di: 
  • imprese operanti nei settori carbonifero, della pesca, dell’acquacoltura e della produzione primaria di prodotti agricoli
  • imprese che non rispettano il principio DNSH (Reg. UE 852/2020)
  • imprese energivore
  • altre esclusioni per codici ATECO specifici. 

📥 Scarica il decreto direttoriale e scopri i codici ATECO esclusi.
 

Interventi finanziabili

 
  • Installazione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici per autoconsumo  
  • Sistemi di accumulo dell'energia prodotta 
  • Apparecchiature e tecnologie digitali funzionali all'operatività degli impianti 
  • Diagnosi energetiche per la pianificazione degli interventi.

Importo ammesso: da 30.000 a 1 milione di Euro.

Sono ammissibili solo le spese sostenute dopo la presentazione della domanda e rendicontate entro 18 mesi dalla data di concessione. Ammesso anche leasing finanziario cumulabile con Transizione 5.0. Non cumulabile con altri aiuti di stato.

 

Tempistiche


La domanda si presenta esclusivamente online, dalle ore 12.00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 17 giugno 2025.
 

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!


Investire ora nell’energia rinnovabile consente alle PMI di ridurre i costi, aumentare la competitività, ottenere vantaggi fiscali e ambientali e accedere a incentivi PNRR che rendono l’autoproduzione energetica più accessibile. 

Ma è fondamentale muoversi in modo preciso, rapido e ben pianificato.
 

XIBER può aiutarvi a cogliere questa opportunità


Siamo in grado di offrirvi supporto tecnico e un pacchetto completo che comprende:

1.    Progettazione preliminare su misura di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo
2.    Supporto tecnico e documentale, inclusa la relazione tecnica asseverata e presentazione domanda
3.    Diagnosi energetica 
4.    Installazione e messa in esercizio impianti Fotovoltaici e Sistemi di accumulo 

Vuoi sapere se il tuo progetto è ammissibile?
Contattaci subito per una prima valutazione gratuita e senza impegno. 


CONTATTACI
 

Potrebbe interessarti anche...