10/02/2025
Con una comunicazione del 6 febbraio 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato la proroga del bando Energy Release 2.0, dedicato alle imprese energivore per l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Il nuovo termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse al GSE è stato fissato al 3 marzo 2025.
Per favorire la massima partecipazione alla misura, il Ministero ha ampliato i requisiti di ammissibilità. Potranno accedere alla procedura di assegnazione anche le imprese iscritte o che abbiano richiesto l’inserimento negli elenchi delle aziende a forte consumo di energia elettrica relativi agli anni 2024 e 2025, pubblicati sul sito CSEA il 18 gennaio 2025 (ultimo aggiornamento disponibile). Se un’impresa è presente in entrambi gli elenchi, ai fini del calcolo dei consumi rilevanti verrà considerato il valore più alto tra quelli dichiarati per l’iscrizione.
Le imprese potranno inoltre rettificare il valore dell’energia richiesta in anticipazione (espressa in MWh/annui) all’interno delle manifestazioni di interesse già inviate, ma solo entro e non oltre il 3 marzo 2025, utilizzando l’apposito modulo disponibile.
Un’ulteriore novità riguarda l’incremento del quantitativo di energia assegnabile, che passa da 23 a 24 TWh/annui.
Infine, le imprese che partecipano alla misura e risultano negli elenchi CSEA con status “in istruttoria” potranno ottenere il rimborso della cauzione prevista dall’art. 4.2 del Decreto 268/2024, nel caso in cui l’istruttoria si concluda con esito negativo.
Per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo alla news sul Bando Energy Release 2.0