28/05/2025
Hai problemi di amianto sul tetto della tua azienda e costi energetici elevati? Intervieni ora sfruttando il decreto FERX
Oggi, grazie al Decreto FERX Transitorio, in vigore dal 28 febbraio 2025, le aziende hanno a disposizione una leva strategica per installare nuovi impianti fotovoltaici, migliorare l’efficienza energetica e liberarsi di un problema che ancora oggi affligge molti edifici industriali: l’amianto.
Il FERX presenta una significativa novità rispetto al precedente FER1: gli impianti fotovoltaici possono accedere al FERX non solo in caso di nuova costruzione, ma anche a seguito di interventi di rifacimento integrale e potenziamento.
Importanti aggiornamenti riguardanti le regole operative (impianti >1 MWp)
In data 20/05/2025, il GSE ha pubblicato importanti aggiornamenti riguardanti le regole operative per l’accesso alle procedure competitive, destinate agli impianti a fonte rinnovabile di potenza superiore a 1 MW.
Le procedure competitive prevedono 2 step consecutivi:
• La manifestazione di interesse
• La richiesta di partecipazione all’asta
Per partecipare alla prima procedura competitiva, le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 3 giugno 2025 ed entro le ore 12:00 del 24 giugno 2025.
Il periodo di presentazione delle richieste di partecipazione all’asta sarà comunicato dal GSE successivamente e durerà 60 giorni solari.
Alla data di presentazione delle richieste di partecipazione alle procedure competitive, il Beneficiario dovrà rispondere ai seguenti requisiti:
• avere conseguito il titolo autorizzativo/abilitativo alla costruzione e all’esercizio dell’impianto
• essere in possesso del preventivo di connessione del Gestore di Rete accettato in via definitiva, secondo le modalità di accettazione definite nel TICA
• essere in possesso dell’avvenuta registrazione dell’impianto sul Sistema GAUDÌ, validata dal Gestore di Rete
• soddisfare il principio di “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali” (Do No Significant Harm – DNSH)
• partecipare al Mercato di Bilanciamento e Ridispacciamento
• possedere requisito di solidità finanziaria adeguata all’iniziativa per la quale si chiede l’accesso al meccanismo di supporto DM FERX Transitorio
• iniziare i lavori di realizzazione solo dopo aver presentato istanza di partecipazione alle procedure competitive
Gli impianti risultati in posizione utile nelle relative graduatorie devono entrare in esercizio entro 36 mesi dalla data di pubblicazione delle graduatorie.
Gli impianti di potenza fino a 1 MW, invece, possono accedere direttamente al FERX Transitorio entro il termine del 31 dicembre 2025, dopo aver istallato e attivato l’impianto fotovoltaico. Contingente di potenza limitato: 3 GW.
Le Regole Operative e le tariffe incentivanti per gli impianti fino ad 1 MW devono ancora essere pubblicate. Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti normativi!
Non perdere questa occasione: trasforma il tuo tetto in un’opportunità per la tua azienda
Per chi è interessato, è fondamentale monitorare le aperture dei bandi e presentare la domanda entro i termini previsti per non perdere questa opportunità.
XIBER Energy Solutions si occupa di tutto il processo, offrendo un servizio completo per le aziende che vogliono partecipare al bando:
✅ Analisi dei requisiti per verificare l’idoneità all’incentivo
✅ Gestione delle pratiche burocratiche e supporto nella presentazione della domanda
✅ Rimozione amianto e rifacimento tetto
✅ Progettazione e installazione degli impianti fotovoltaici su misura
✅ Monitoraggio post-attivazione per garantire il massimo rendimento dell’impianto e il mantenimento degli incentivi
Affidarsi a XIBER significa avere un partner esperto al proprio fianco, in grado di semplificare il percorso verso la transizione energetica e assicurare il massimo vantaggio dagli incentivi disponibili.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a cogliere questa opportunità e accompagnarti verso un futuro energetico più sostenibile.
CONTATTACI
Potrebbe interessarti anche...