10/06/2025
Cosa finanzia il Fondo Energia
Il bando si rivolge a interventi che rientrano nei seguenti ambiti:
-
Realizzazione di impianti fotovoltaici e sistemi di autoproduzione da FER
-
Riqualificazione energetica degli edifici e dei processi produttivi
-
Installazione di sistemi per il monitoraggio e la gestione dei consumi, qualora abbinati ad interventi di efficientamento energetico
-
Acquisto di macchinari e impianti più efficienti
Tipologia di contributo
Il contributo si compone di:
-
Una quota a tasso zero (75% dell’importo finanziato)
-
Una quota a tasso convenzionato bancario (25%)
-
Contributo a fondo perduto fino al 12,5 % per il rimborso delle spese tecniche per la preparazione e il supporto tecnico del progetto di investimento (ad es. Diagnosi Energetica, progetto, Business Plan, ecc.)
Chi può accedere al Fondo Energia
Possono usufruire dell’agevolazione tutte le Imprese (micro, piccole, medie e grandi imprese) e le E.S.Co, con sede legale o unità locale in Emilia Romagna, e che abbiano il codice di attività principale rientrante in una delle seguenti categorie della classificazione Ateco 2025: B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, M, N, O, Q, R, S, T. Sono escluse le imprese operanti, come attività principale, in sezioni non ricomprese in quelle sopra indicate e, comunque, le imprese che operano in alcuni settori, come ad esempio produzione e commercio di armi, pornografia, tabacco, gioco d’azzardo
Scadenze e modalità di presentazione
Il bando è a sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. La domanda può essere presentata a partire dalle ore 11:00 di lunedì 18 giugno 2025 e fino al 31 luglio 2025.
Perché investire ora nella transizione energetica
Accedere a strumenti come il Fondo Energia permette alle imprese di:
-
Ridurre i costi energetici
-
Migliorare la competitività
-
Rispondere alle nuove normative ambientali
-
Aumentare il valore dell’azienda in ottica ESG
Hai bisogno di supporto?
Affidarsi a XIBER significa avere un partner esperto al proprio fianco, in grado di semplificare il percorso verso la transizione energetica e assicurare il massimo vantaggio dagli incentivi disponibili.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a cogliere questa opportunità e accompagnarti verso un futuro energetico più sostenibile.
CONTATTACI